Quest’anno scolastico difficile si è chiuso con gli Esami di Stato.
Dal prospetto riassuntivo degli esiti si evince come la Didattica realizzata dai nostri Docenti sia riuscita nell’intento di motivare i nostri studenti ad uno studio maturo e consapevole che li ha condotti ad esprimersi al meglio e ad acquisire un metodo efficace di studio.
I risultati sono stati largamente soddisfacenti e certamente tutti – Docenti e Studenti – sanno di aver dato ciascuno il proprio meglio.
Dietro i numeri che compongono una statistica ci sono persone, tutte differenti perché ognuno è unico, con sentimenti, emozioni, idee particolari.
Saluto tutti gli studenti, uno per uno, complimentandomi per i risultati che hanno raggiunto e che, mi auguro, li spingeranno a credere in se stessi, a saper stringere i denti per conseguire i loro scopi, a porsi obiettivi sempre più elevati ed appaganti.
La scuola, quest’anno, vi ha insegnato l’importanza di sentire di essere parte di una comunità, proprio perché è questo che più vi è mancato. Ieri un docente mi ha detto che era palese come voi tutti foste felici di essere tornati a scuola, anche solo per sostenere il colloquio.
Che sentire di essere parte di una comunità diventi per voi la nota distintiva del vostro agire! Studiate per realizzare qualcosa di utile a tutti: che sia per ispirare emozioni e sentimenti, o sicurezza per la salute e per la vita, o sostegno per chi soffre e ha bisogno, o per creare il futuro che la vostra mente sogna ….. ma sia per il Bene comune!
L’Utopia resta tale solo finché non c’è chi osa considerarla realizzabile.
E la forza dei giovani è credere che sia possibile ogni realizzazione.
Scegliete la vostra strada con entusiasmo e sappiate che la vostra scuola continuerà ad essere la vostra famiglia, la vostra casa.
Maria Antonella Caggiano