Gli eventi
Nuovi stili di vita per la transizione ecologica 10 Maggio 2023
Federica De Rosa, Sonia Li Vecchi e Savino Mastrullo dialogano con il territorio sul tema “Nuovi stili di vita per la transizione ecologica” Nella III …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
Olimpiadi dei saperi positivi “Profughi di ieri e di oggi” 27 aprile 2023
Maurizio Bettini dialoga con la comunità del Liceo Classico e Scientifico F. Sbordone di Napoli sul tema “Profughi di ieri e di oggi”. Nella III edizione …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
” Inquinamento e surriscaldamento delle acque del Mediterraneo” 19 aprile 2023
Patrizia Fanelli dialoga con il territorio sul tema “Inquinamento e surriscaldamento delle acque del Mediterraneo”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi positivi, nell’ambito dell’accordo …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
Olimpiadi dei Saperi Positivi: “Francesco Sbordone e gli studi classici: Echi del passato e prospettive per il futuro”. 31 marzo 2023
Luigi Spina e Giovanni Polara dialogano con la comunità del Liceo Classico e Scientifico F. Sbordone di Napoli sul tema “Francesco Sbordone e gli studi …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Dalle Sirene a Parthenope Mythos e ricezione” 30 Marzo 2023
Luigi Spina e Giovanni Polara dialogano con il territorio sul tema “Dalle Sirene a Parthenope, Mithos e ricezione”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
I cantieri della cultura: Il caso di San Giuseppe dei Nudi. Allestimenti museali sostenibili, 23marzo 2023
Ugo de Flaviis e Francesca Pirozzi dialogano con il territorio sul tema “Il caso di San Giuseppe dei nudi. Allestimenti museali sostenibili. Esperienze diffuse di …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Il caso di San Giuseppe dei nudi. Allestimenti museali sostenibili. Esperienze diffuse di valorizzazione del patrimonio storico artistico” 15 marzo 2023
Ugo de Flaviis e Francesca Pirozzi dialogano con il territorio sul tema “Il caso di San Giuseppe dei nudi. Allestimenti museali sostenibili. Esperienze diffuse di …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
Olimpiadi dei Saperi Positivi: “Dissesti idrogeologici” 15 marzo 2023
Salvatore Manfreda e Gianfranco Urciuoli dialogano con le scuole partecipanti ed il territorio sui temi “Dissesti idrogeologici”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi positivi, …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Acqua come risorsa nella poesia virgiliana e Acqua e sua tutela nei testi giuridici romanistici e attuali”, 9 marzo 2023.
Giovanni Polara e Marco Auciello dialogano con le scuole partecipanti ed il territorio sui temi “Acqua come risorsa nella poesia virgiliana” e “Acqua e sua …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Pensiero meridiano e orientalità geografica. Le conseguenze politico istituzionali dell’identità italiana” 2 Marzo 2023
Francesco di Donato dialoga con il territorio sul tema “Pensiero meridiano e orientalità geografica. Le conseguenze politico istituzionali dell’identità italiana”. Nella III edizione delle Olimpiadi …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Rigenerazione urbana e culturale di spazi abbandonati”. 16 febbraio 2023
Maria Francesca de Tullio e Raffaele Iovine dialogano con le scuole partecipanti sul tema “Rigenerazione urbana e culturale di spazi abbandonati”. Nella III edizione delle …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
Presentazione del libro “Parthenope, incanto e metamorfosi” di Laura Colantonio
Mercoledì 15 Febbraio 2023 alle ore 16,30 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici a Napoli, si terrà la presentazione del libro “Parthenope, incanto e …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Le acque nell’immaginario poetico: bene comune ed elemento naturale” 09 febbraio 2023
Rossana Valenti e Maria Teresa Luppino dialogano con le scuole partecipanti sul tema “Le acque nell’immaginario poetico: bene comune ed elemento naturale”. Nella III edizione …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Parole e musica per una sirena” Giornata della cultura greca. 09 febbraio 2023
Angelo Meriani dialoga con le scuole partecipanti nella giornata mondiale della lingua e cultura greca, sul tema “Parole e musica per una sirena”. Nella III …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Dal mito alla matematica. La proprietà isoperimetrica: dal Didone al 900” 08 febbraio 2023
Guido Trombetti dialoga con le scuole partecipanti sul tema “Dal mito alla matematica. La proprietà isoperimetrica: dal Didone al 900”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Miti e incanto del golfo di Napoli” 01 febbraio 2023
Giuseppe Germano e Alessandro Ricciardi dialogano con le scuole partecipanti sul tema”Miti e incanto del golfo di Partenope, Giovanni Pontano e Napoli”. Nella III edizione …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Le Sirene tra mito e archeologia. Immagini e racconti” 26 Gennaio 2023
Mario Grimaldi e Alessandro Ricciardi dialogano con le scuole partecipanti sul tema “Le Sirene tra mito e archeologia. Immagini e racconti”. Nella III edizione delle …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“L’illuminismo napoletano. Rivoluzione culturale e diffusione della conoscenza” 19 Gennaio 2023
Maria Consiglia Napoli e Elvira Chiosi dibattono sul tema “L’illuminismo napoletano. Rivoluzione culturale e diffusione della conoscenza”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi positivi, …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Diritti umani ed economia. L’esperienza dei beni comuni” 12 gennaio 2023
Maria Francesca De Tullio e Roberto Sciarelli dibattono sul tema “Diritti umani ed economia. L’esperienza dei beni comuni”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
La scienza e l’invenzione della natura umana 14 dicembre 2022
Carlo delle Donne e Roberto Cerenza dibattono sul tema “La scienza e l’invenzione della natura umana”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi positivi, nell’ambito …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Le civiltà del Mediterraneo: i Minoici tra mito e realtà” 14 dicembre 2022
Massimo Perna, Luca De Luca Picione e Carlo Antonelli dibattono sul tema “Le civiltà del Mediterraneo: i Minoici tra mito e realtà”. Nella III edizione …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Gli obiettivi formativi delle Olimpiadi dei Saperi Positivi” 30 Novembre 2022
Le acque di Partenope nella pluralità di forme e nella molteplicità delle valenze: echi universali e prospettive globali Sono obiettivi formativi delle …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Dalla cultura classica al rinnovato umanesimo attraverso le vie dell’acqua nel microcosmo partenopeo” 30 Novembre 2022
Giovanni Polara e Laura Colantonio presentano il percorso Delle Olimpiadi dei saperi positivi: le acque di Partenope nella pluralità di forme e nella molteciplità delle …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Mediterraneo, patrimonio di biodiversità ed osmosi tra espressioni di vita” 23 novembre 2022
Anna Di Cosmo Ferdinando Boero Fabio Mangone dibattono sul tema “Mediterraneo, patrimonio di biodiversità ed osmosi tra espressioni di vita” Nella III edizione delle Olimpiadi dei …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
Orienta Life, Olimpiadi dei Saperi, 10 novembre 2022
Le slide di Laura Colantonio nella presentazione della terza edizione delle “Olimpiadi dei saperi positivi” Scarica la presentazione in pdf Presentazione_Olimpiadi_dei_Saperi_Positivi_Città_della_Scienza_10_novembre_2022_Orienta_Life
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Presentazione della edizione 2022/2023 delle Olimpiadi dei Saperi Positivi” 10 Novembre 2022
Laura Colantonio e Raffaele Iovine, con interventi dei docenti del team di lavoro presentano la terza edizione delle “Olimpiadi dei saperi positivi” Nella III edizione …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
Olimpiadi dei Saperi Positivi a Città della Scienza a Napoli
3 Giorni per la Scuola – EDU2022, è il principale evento nazionale sui temi della didattica scolastica promosso da Città della Scienza con la Regione …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
“Mediterraneo, crocevia in ogni tempo di scambi, migrazioni, culture” 20 ottobre 2022.
Luigi Mascilli Migliorini, Rossana Valenti, Rosa Gatti, Antonio Mariconda e Roberto Cerenza dibattono sul tema “Mediterraneo, crocevia in ogni tempo di scambi, migrazioni, culture” Nella III …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news
Olimpiadi dei Saperi positivi “Dialogo con la comunità del Liceo F. Sbordone” 19 ottobre 2022
Giovanni Polara, Raffaele Iovine e Carlo Sbordone dialogano con la comunità del Liceo Classico e Scientifico F. Sbordone di Napoli sul tema “Le acque di Partenope …
In primo piano Saperi Positivi Olimpiadi e Acropoli Slide news