Incontro (in)formativo Nuovo Codice degli Appalti e nuova trasparenza. 22 Maggio 2023
Al liceo Classico e Scientifico “Francesco Sbordone” a Napoli, il giorno 22 maggio 2023 si terrà un incontro (in)formativo sul Nuovo Codice degli Appalti e …
Ricordo delle vittime di mafia
Di seguito un video realizzato dagli studenti del Liceo F. Sbordone in ricordo delle 1011 vittime innocenti della mafia dal 1983 ad oggi
“Noi ci mettiamo la faccia”, incontro per la legalità, 20 marzo 2023
Al liceo Classico e Scientifico Francesco Sbordone di Napoli, il giorno 20 marzo 2023, alle ore 11,10 si terrà un incontro sulla legalità dal titolo …
Il liceo Sbordone si tinge di arancione
Il Liceo Sbordone Si Tinge Di Arancione Scambio culturale Napoli/Amsterdam Liceo classico e scientifico “F. Sbordone” di Napoli e “Spinoza Lyceum”di Amsterdam Da …
Scuola, 159 milioni per ambienti didattici innovativi per quella dell’infanzia
Un finanziamento complessivo pari a 159 milioni di euro per arredi, strumenti didattici e attrezzature digitali nella scuola dell’infanzia. C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare all’avviso dal titolo “Ambienti …
“IoStudio”, ecco le nuove modalità per richiedere la Carta dello Studente
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili le indicazioni sulle nuove modalità per richiedere “IoStudio”, la Carta dello Studente. La Carta, lanciata dal Ministero sotto …
#LaMemoriadiTutti, il Ministro Bianchi con mille studentesse e studenti a Palermo per il XXX anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. “La scuola fornisce le parole di libertà per sconfiggere la mafia”
“La scuola fornisce alle studentesse e agli studenti le parole di libertà per sconfiggere la mafia. Avere condiviso oggi il trentennale delle stragi di Capaci …
Il Ministro Bianchi ha giurato al Quirinale
Il Ministro designato, Professor Patrizio Bianchi, ha prestato giuramento al Quirinale nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Da oggi, sabato 13 febbraio, il …
Innovazione, inclusione, sostenibilità: al via LeScuole, il racconto social della comunità scolastica italiana
Azzolina: “Nei nostri istituti tanta eccellenza, dobbiamo farla conoscere e dare spazio alle buone pratiche” Raccontare le storie, le eccellenze, i progetti didattici e …
- 1
- 2