Olimpiadi dei Saperi Positivi: “Francesco Sbordone e gli studi classici: Echi del passato e prospettive per il futuro”. 31 marzo 2023
Luigi Spina e Giovanni Polara dialogano con la comunità del Liceo Classico e Scientifico F. Sbordone di Napoli sul tema “Francesco Sbordone e gli studi …
“Dalle Sirene a Parthenope Mythos e ricezione” 30 Marzo 2023
Luigi Spina e Giovanni Polara dialogano con il territorio sul tema “Dalle Sirene a Parthenope, Mithos e ricezione”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi …
I cantieri della cultura: Il caso di San Giuseppe dei Nudi. Allestimenti museali sostenibili, 23marzo 2023
Ugo de Flaviis e Francesca Pirozzi dialogano con il territorio sul tema “Il caso di San Giuseppe dei nudi. Allestimenti museali sostenibili. Esperienze diffuse di …
“Il caso di San Giuseppe dei nudi. Allestimenti museali sostenibili. Esperienze diffuse di valorizzazione del patrimonio storico artistico” 15 marzo 2023
Ugo de Flaviis e Francesca Pirozzi dialogano con il territorio sul tema “Il caso di San Giuseppe dei nudi. Allestimenti museali sostenibili. Esperienze diffuse di …
Olimpiadi dei Saperi Positivi: “Dissesti idrogeologici” 15 marzo 2023
Salvatore Manfreda e Gianfranco Urciuoli dialogano con le scuole partecipanti ed il territorio sui temi “Dissesti idrogeologici”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi positivi, …
“Acqua come risorsa nella poesia virgiliana e Acqua e sua tutela nei testi giuridici romanistici e attuali”, 9 marzo 2023.
Giovanni Polara e Marco Auciello dialogano con le scuole partecipanti ed il territorio sui temi “Acqua come risorsa nella poesia virgiliana” e “Acqua e sua …