Nel pomeriggio di oggi, domenica 04 ottobre 2020 ore 17:16, la scuola è stata informata via mail da un genitore che il proprio figlio, nostro studente, è stato sottoposto a tampone Sars-Covid-2 ed è risultato positivo.
E’ stato tempestivamente contattato e informato via mail il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, i cui uffici nel pomeriggio di domenica sono chiusi.
Pertanto, non potendo ricevere indicazioni operative immediate e dettagliate, l’Istituto fa riferimento al Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020 “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” con vengono fornite alle scuole indicazioni da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. Ecco cosa si prevede nel caso di conclamato caso COVID a scuola.
Se un alunno o un operatore scolastico è risultato positivo alla SARS-CoV-2 è necessario effettuare una sanificazione straordinaria della scuola:
“La sanificazione va effettuata se sono trascorsi 7 giorni o meno da quando la persona positiva ha visitato o utilizzato la struttura:
- Chiudere le aree utilizzate dalla persona positiva fino al completamento della sanificazione.
- Aprire porte e finestre per favorire la circolazione dell’aria nell’ambiente.
- Sanificare (pulire e disinfettare) tutte le aree utilizzate dalla persona positiva, come uffici, aule, mense, bagni e aree comuni.
- Continuare con la pulizia e la disinfezione ordinaria.
In presenza di casi confermati COVID-19, spetta al DdP (Dipartimento della Prevenzione) della ASL competente territorialmente di occuparsi dell’indagine epidemiologica volta ad espletare le attività di contact tracing (ricerca e gestione dei contatti).
Per gli alunni ed il personale scolastico individuati come contatti stretti del caso confermato COVID-19 il Dipartimento di Prevenzione (raccolti i dati) provvederà alla prescrizione della quarantena per i 14 giorni successivi all’ultima esposizione.”
Quindi, Lunedì 5 ottobre 2020 le lezioni e le attività sono sospese, per poter effettuare una sanificazione straordinaria aggiuntiva e procedere secondo le indicazioni del Dipartimento di Prevenzione.