“Le Sirene tra mito e archeologia. Immagini e racconti” 26 Gennaio 2023
Mario Grimaldi e Alessandro Ricciardi dialogano con le scuole partecipanti sul tema “Le Sirene tra mito e archeologia. Immagini e racconti”. Nella III edizione delle …
“L’illuminismo napoletano. Rivoluzione culturale e diffusione della conoscenza” 19 Gennaio 2023
Maria Consiglia Napoli e Elvira Chiosi dibattono sul tema “L’illuminismo napoletano. Rivoluzione culturale e diffusione della conoscenza”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi positivi, …
Si pubblica la circolare con oggetto: aggiornamento delle modalità di gestione dei casi Covid-19 positivi e dei contatti stretti secondo la nota ministeriale n. 51961 …
Dibattito sul romanzo “Artemisia e i colori delle stelle”
Lunedì 23 Gennaio 2023, alle ore 16,00 presso il liceo Classico e Scientifico F. Sbordone di Napoli si terrà un dibattito aperto sul romanzo “Artemisia …
“Diritti umani ed economia. L’esperienza dei beni comuni” 12 gennaio 2023
Maria Francesca De Tullio e Roberto Sciarelli dibattono sul tema “Diritti umani ed economia. L’esperienza dei beni comuni”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi …
La scienza e l’invenzione della natura umana 14 dicembre 2022
Carlo delle Donne e Roberto Cerenza dibattono sul tema “La scienza e l’invenzione della natura umana”. Nella III edizione delle Olimpiadi dei saperi positivi, nell’ambito …
“Le civiltà del Mediterraneo: i Minoici tra mito e realtà” 14 dicembre 2022
Massimo Perna, Luca De Luca Picione e Carlo Antonelli dibattono sul tema “Le civiltà del Mediterraneo: i Minoici tra mito e realtà”. Nella III edizione …
“Gli obiettivi formativi delle Olimpiadi dei Saperi Positivi” 30 Novembre 2022
Le acque di Partenope nella pluralità di forme e nella molteplicità delle valenze: echi universali e prospettive globali Sono obiettivi formativi delle …
“Dalla cultura classica al rinnovato umanesimo attraverso le vie dell’acqua nel microcosmo partenopeo” 30 Novembre 2022
Giovanni Polara e Laura Colantonio presentano il percorso Delle Olimpiadi dei saperi positivi: le acque di Partenope nella pluralità di forme e nella molteciplità delle …